![]() |
allora,fatto questo,muniamoci di filo metallico,perline,magari di una collana rotta,e rimasti in un cassetto ad ingombrare e basta,forbici da cucine e una pinza di qualsiasi dimensione |
Intanto,con le foto si capisce senz'altro di più che con tante descrizioni,quindi,guardiamo insieme
![]() |
intanto ritagliamo tanti dischetti rotondi,e al centro foriamo con un ago da lana,o un punteruolo |
![]() |
infiliamo i dischi rotondi in un filo metallico(se dobbiamo comprarlo,consiglio il filo di zinco di mm,0,6 che costa pochissimo rispetto al rame o all'alluminio) |
![]() |
Aggiungi didascalia |
![]() |
consiglio di usare una tavoletta di polistirolo,per forare il PET,è molto più facile |
ora vi mostro qualche decorazione che ho realizzato,utilizzando tutte queste cose,ma alternando delle perline ai dischetti.Ognuno libererà poi la sua fantasia,per crearne di altri tipi
![]() |
questi sono semplici,senza perline,e sono già allegri così,sull'albero risalteranno moltissimo |
![]() |
a proposito,con le basi delle bottiglie rimanenti,ho creato anche decorazioni per le tende... |
![]() |
e per la mia lampada preferita |
![]() |
mi sono lanciata anche nella realizzazione di un mega-anello!!!visto quante cose ci riserva il PET?ma ci sono tantissime altre cose da poter fare.Al prossimo post. |
Che belle!!!! Conosco tanti modi di riciclare la plastica ma questo modo mi mancava. Brava!!!
RispondiEliminaCiao e alla prossima